Progetti in reteScuola e formazioneRegistratiHome page

 

 






IMPIANTI

 

IndietroHome

Le piscine e le fontane secondo la nuova Norma 64-8
(5/5)

 

 

Classificazione

Descrizione

SELV

 limiti di tensione (1) (2)

Separazione elettrica
con alimentazione di un solo apparecchio utilizzatore (2)

Interruzione automatica della alimentazione mediante dispositivo a corrente differenziale con Idn non superiore a 30 mA

Zona 0

In generale

12V c.a. – 30 V c.c.

Non ammesso

Non ammesso

Nelle fontane

50V c.a. – 120 V c.c.

Ammesso

Ammesso

Alimentazione di componenti elettrici che possono essere usati solo in assenza di bagnanti

50V c.a. – 120 V c.c.

Ammesso

Ammesso

Zona 1

In generale

12V c.a. – 30 V c.c.

Non ammesso

Non ammesso

Nelle fontane

50V c.a. – 120 V c.c.

Ammesso

Ammesso

Nelle piccole piscine - Prese a spina, interruttori ed altri dispositivi di comando

25V c.a. – 60 V c.c.

Ammesso

Ammesso

Nelle piccole piscine - Apparecchi di illuminazione

50V c.a. – 120 V c.c.

Ammesso

Ammesso

Componenti elettrici fissi previsti per essere usati in piscine, protetti da involucri (in grado di fornire una protezione contro gli urti di media severità e accessibili solo attraverso un portello, apribile con una chiave o un attrezzo, che all'apertura deve provocare l'interruzione di tutti i conduttori attivi ) aventi un isolamento almeno di classe II o equivalente.  Il cavo di alimentazione di questi componenti ed i dispositivi di interruzione principali devono fornire una protezione di classe II.

25V c.a. – 60 V c.c.

Ammesso

Ammesso

Alimentazione di componenti elettrici che possono essere usati solo in assenza di bagnanti


50V c.a. – 120 V c.c.


Ammesso

Ammesso

Zona 2

In generale

50V c.a. – 120 V c.c.

Ammesso

Ammesso

(1) Qualunque sia la tensione nominale deve essere prevista una protezione contro i contatti diretti a mezzo di barriere o involucri che presentino almeno un grado di protezione IPXXB oppure un isolamento in grado di sopportare una tensione di prova di 500 V per 1 minuto.

(2) La sorgente di alimentazione deve essere posta al di fuori delle zone 0,1 e 2.

Per l'alimentazione di componenti elettrici specificatamente previsti per un uso all'interno delle piscine e che possono essere usati solo in assenza di bagnanti, la sorgente di alimentazione può essere installata anche in zona 2 purché il circuito di alimentazione sia protetto da un dispositivo di protezione con corrente differenziale nominale Idn non superiore a 30 mA.

Nelle piccole piscine (per mancanza di spazio non esiste la zona 2) la sorgente di alimentazione deve essere posta al di fuori delle zone 0,1.

Tab. 1 – I sistemi di protezione ammessi in relazione alla zona

Fine

giugno 2004

Inizio pagina

Prodotto da Elektro 2000

Diritti sul Copyright