Progetti in reteScuola e formazioneRegistratiHome page

 

 






IMPIANTI

 

Home Avanti

Le piscine e le fontane secondo la nuova Norma 64-8
(1/5)

La nuova Norma 64-8, sezione 702, tratta dei provvedimenti aggiuntivi da adottare negli impianti elettrici delle piscine e delle fontane. Delle piscine già si occupava anche la vecchia edizione mentre per le fontane si tratta di una novità assoluta. Le prescrizioni si applicano agli impianti elettrici installati nelle vasche delle piscine, comprese quelle adibite a pediluvio, e delle fontane e a quelli installati nelle immediate vicinanze dove il rischio di elettrocuzione è più elevato per la presenza di acqua.

In particolare, per quanto riguarda le fontane, la Norma si occupa di quelle non accessibili, o che non sono raggiungibili senza l'aiuto di scale o di mezzi simili, perché a quelle che possono essere, anche illecitamente, raggiunte e occupate dalle persone si applicano prescrizioni più severe, le stesse richieste per le piscine. Sono escluse dall a sezione 702 le piscine trattate da apposite norme di prodotto, i bacini naturali, i laghi, le aree costiere o aree simili, a meno che non si tratti di aree progettate espressamente per venire utilizzate come piscine.

Piscine

In relazione alla pericolosità e ai provvedimenti da adottare per la sicurezza delle piscine, incassate (fig. 1) e non incassate (fig.2), si possono individuare tre zone:


Fig. 1 - Suddivisione in zone, in funzione della pericolosità, attorno alla vasca e ai pediluvi in una piscina incassata

Zona 0 - corrisponde al volume interno alla vasca che contiene l'acqua.

Zona 1 - costituisce il volume delimitato dalla superficie verticale situata a 2 m attorno al bordo della vasca, che si eleva dal pavimento o dalla superficie dove possono sostare le persone, e dal piano orizzontale situato a 2,50 m al di sopra del pavimento o di questa superficie. Se la piscina è dotata di piattaforme per tuffi, trampolini, blocchi di partenza, scivoli ecc.. la Zona 1 si dilata in orizzontale per 1,50 m attorno e per 2,50 m al di sopra di queste strutture.

Zona 2 - è il volume circostante alla zona 1 che si sviluppa in verticale, parallelamente e ad una distanza in orizzontale dalla zona 1 di 1,5 m, fino ad un'altezza di 2,50 m dal piano del pavimento o dalla superficie dove possono sostare le persone.

Fig. 2 - Estensione delle zone nelle piscine non incassate

 

continua...


Inizio pagina

Prodotto da Elektro 2000

Diritti sul Copyright