Progetti in reteScuola e formazioneRegistratiHome page

 

 






IMPIANTI

 

Home Avanti

Non tutti i circuiti a bassissima tensione
sono intrinsecamente sicuri
(1/2)

Un circuito si dice a bassissima tensione quando la tensione di alimentazione non è superiore a 50 V in corrente alternata oppure a 120 V in corrente continua. Sono sistemi detti di categoria zero, oltre questi valori la tensione non è più bassissima, ma bassa e i sistemi vengono classificati di categoria prima. Nonostante la tensione sia bassissima non è detto però che sia sempre sicura perché il pericolo potrebbe manifestarsi in caso di guasto.

Circuiti FELV

I sistemi elettrici a bassissima tensione sono alimentati per mezzo di un trasformatore. Se il trasformatore è di sicurezza e i circuiti sono separati dagli altri circuiti a tensione più elevata si parla di ( fig. 1) :

•  SELV (Safety Extra Low Voltage), se il sistema elettri­ co è isolato da terra);

•  PELV (Protective Extra Low Voltage), se il sistema ha un punto collegato a terra.


Fig. 1 – Sistemi SELV e PELV

Se il circuito invece è alimentato da un normale trasformatore, oppure i circuiti non sono separati dagli altri circuiti (fig. 2), si parla di sistema FELV (Functional Extra Low Voltage), e la norma CEI 64-8 richiede di collegare a terra le masse di tali circuiti (la norma richiede anche che le prese FELV siano dotate di un contatto di terra ).


Fig. 2 - Sistema FELV (Functional Extra Low Voltage) .
Il circuito è alimentato da un normale trasformatore, oppure i circuiti non sono separati
dagli altri circuiti, e la norma CEI 64-8 richiede di collegare a terra le masse .

 

continua...

Inizio pagina

Prodotto da Elektro 2000

Diritti sul Copyright