Progetti in reteScuola e formazioneRegistratiHome page

 

 






IMPIANTI

 

IndietroHomeAvanti

 

Il neutro, un conduttore molto "attivo"
(5/11)

Dalle considerazioni di cui sopra si comprende l'importanza di determinare, in alcuni casi particolari, il valore della differenza di potenziale Un tra il centro stella delle tensioni di fase del generatore (0) e il centro stella degli utilizzatori (0I) nelle condizioni limite in cui può trovarsi il conduttore di neutro. Sempre con riferimento al circuito a quattro fili della fig. 2.1, applicando i principi di Kirchhoff alle maglie e ai nodi è possibile impostare dal punto di vista teorico la risoluzione del circuito. In questo caso si ipotizza che il sistema sia simmetrico nelle tensioni, avendo assunto uguali le tensioni concatenate di linea e squilibrato nelle correnti, essendo le impedenze di tre carichi monofase, diversi tra loro, collegati a stella in un punto (0I) che fa capo al conduttore di neutro.
Si generalizza ipotizzando un circuito in cui l'impedenza del conduttore di neutro può assumere un valore compreso tra lo zero e l'infinito e si trascurano, per semplificare la trattazione, le impedenze interne dei generatori e dei conduttori di linea.
Rispettando queste condizioni si possono ricavare le correnti sia nelle tre fasi costituite dagli utilizzatori sia nel conduttore di neutro:

(1)

(2)

(3)

(4)

essendo U1, U2, e U3 le tensioni di fase ai capi degli utilizzatori e Un la caduta di tensione dovuta all'impedenza Zn del conduttore neutro.

Applicando Kirchhoff :

Maglia 0-A-0I-D-0:

(5)

Maglia 0-B-0I-D-0:

(6)

Maglia 0-C-0I-D-0:

(7)

Nodo 0 oppure 0I

(8)

Risolvendo le equazioni alle maglie in funzione della corrente:

(9)

(10)

(11)

Ricordando che l'ammettenza vale

(12)

è possibile riscrivere le tre equazioni (9), (10) e (11):

(13)

(14)

(15)


Allo stesso modo è possibile riscrivere anche l'equazione (4):


Sostituendo nella (8) le quattro correnti così calcolate:

Raccogliendo e risolvendo l'equazione in funzione di Un si ottiene :

 

 

continua...

Inizio pagina

Prodotto da Elektro 2000

Diritti sul Copyright