Il neutro, un conduttore molto "attivo"
(1/11)
1. Generalità
Il neutro è il conduttore (fig. 1.1), collegato al punto a potenziale zero del sistema elettrico, che concorre, nei sistemi trifase a quattro fili, alla trasmissione dell'energia elettrica (fig. 1.2).
Fig. 1.1 - Il colore identificativo del conduttore di neutro è il blu chiaro
Fig. 1.2 - Circuito trifase con neutro
In un impianto elettrico di distribuzione in bassa tensione se il sistema è simmetrico ed equilibrato, il conduttore di neutro non è percorso da alcuna corrente e il suo potenziale corrisponde al baricentro del triangolo equilatero delle tensioni di fig. 1.3a. Se invece il sistema è simmetrico, ma non è equilibrato, il potenziale del neutro si sposta dal baricentro del triangolo, in misura tanto maggiore quanto maggiore è lo squilibrio (fig 1.3b).
Fig. 1.3 - a) Sistema simmetrico equilibrato con conduttore di neutro. Il neutro non è percorso da corrente ed il suo potenziale corrisponde al baricentro del triangolo equilatero delle tensioni. b) In presenza di forti squilibri nel carico, il potenziale del neutro si sposta rispetto al baricentro del triangolo, in misura tanto maggiore quanto maggiore è lo squilibrio
continua...