

La protezione dei circuiti di sicurezza (3/3)
4. Protezione contro i contatti indiretti
Nella protezione dei circuiti di sicurezza dai contatti indiretti possono essere impiegati gli interruttori differenziali che, onde evitare interventi intempestivi, devono essere opportunamente coordinati per garantire una selettività sia orizzontale sia verticale. Impiegando un interruttore differenziale a monte di tipo S e un interruttore differenziale a valle di tipo generale, si può ottenere la selettività verticale se il dispositivo a monte presenta una corrente nominale differenziale che vale almeno tre volte quella del dispositivo differenziale a valle (fig. 6).

Fig. 6 - Selettività verticale della protezione differenziale su circuiti di sicurezza
Qualora fosse richiesta una selettività su più livelli è necessario ricorrere anche a dispositivi ritardati con ritardo stabilito. La selettività orizzontale, infine, la si ottiene suddividendo l'impianto su più circuiti e proteggendo ognuno di essi con un dispositivo differenziale appositamente dedicato (fig.7).

Fig. 7 - Selettività orizzontale della protezione differenziale su circuiti di sicurezza
Fine
