Progetti in reteScuola e formazioneRegistratiHome page

 

 






NEWS

 

Home

Rinviata al 30 giugno 2002 l'entrata in vigore del Testo Unico sull'edilizia

Il Testo Unico sull'edilizia (DPR 380/2001) che inizialmente doveva entrare in vigore il primo gennaio 2002, entrerà invece in vigore il 30 giugno 2002, a causa della proroga concessa all'art. 5-bis della legge 463/2001 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 9 gennaio 2002.
Ricordiamo che questo DPR andrà a modificare alcune disposizioni previste dalla legge 46/90. Infatti, il campo di applicazione della legge 46/90 comprende, per gli impianti di produzione, trasporto e distribuzione elettrica, sia gli edifici adibiti ad uso civile che quelli adibiti ad attività produttive, al commercio, al terziario e ad altri usi, mentre per gli altri impianti previsti dalla legge (impianti radiotelevisi ed elettronici, impianti di protezione da scariche atmosferiche, impianti di riscaldamento e climatizzazione, impianti idrosanitari, impianti per trasporto e utilizzazione di gas, impianti di sollevamento, impianti di protezione antincendio) il campo di applicazione si limita agli edifici adibiti ad uso civile.
Ebbene, questo limite, dal 30 giugno 2002 cadrà, ed anche per tutte le altre tipologie di impianto, oltre quello elettrico, si dovrà estendere il campo di applicazione, a prescindere dalla destinazione d'uso dell' immobile in cui si trovano.
Fanno parziale eccezione gli impianti di sollevamento ai quali si applica il DPR 162/99 che ha recepito la direttiva comunitaria 95/16/CE. La manutenzione e le modifiche degli ascensori realizzati comunque prima dell'entrata in vigore del DPR 162/99 rimangono ancora regolamentate dalla legge 46/90. Per gli ascensori realizzati dopo il giugno 1999 si farà invece riferimento al nuovo DPR.

La stessa legge 463/2001, ha disposto la proroga a fine 2004 per l'adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi (DM 9/4/94) per le attività ricettive turistico-alberghiere già esistenti con oltre 25 posti letto. Questa proroga riguarda le lettere b) e c) del punto 21.2 Disposizioni transitorie, che prevedevano tempi rispettivamente di 5 e 8 anni.

28 gennaio 2002

 

Archivio news

 

Inizio pagina

Prodotto da Elektro 2000

Diritti sul Copyright