 |
 |
DOSSIER n.1- I siti delle aziende elettriche
 |
ABB SACE
|
|
|
Indirizzo |
http://bol.it.abb.com |
|
Caricamento |
Piuttosto veloce |
|
Grafica |
Elegante |
|
Navigabilità e usabilità |
Buona |
|
Frequenza di aggiornamento |
Il sito viene aggiornato abbastanza costantemente. |
|
Documentazione tecnica |
E' consultabile e scaricabile il notiziario Easy, contenente le novità relative ai sistemi di Building-automation e di comunicazione.
Sono poi disponibili alcune brochure sulle manutenzioni, sulla prevenzione dei guasti e diagnostica e un facsimile di contratto per la manutenzione ordinaria di apparecchiature ABB.
Sono poi scaricabili i manuali d'uso, di manutenzione e i cataloghi tecnici dei prodotti. |
|
Software |
Sono scaricabili cinque software (e relativi manuali). DOC Win che è un programma di calcolo per la progettazione e il dimensionamento completo dell'impianto elettrico.PICO Win che è uno strumento per realizzare capitolati e preventivi di qualsiasi impianto elettrico in ambito civile, terziario e industriale. DMB Win è invece un software di configurazione e preventivazione dei quadri di distribuzione Artu della ABB. DMB Cad è un applicativo per il disegno di schemi di quadri elettrici compatibile con Autocad. Questi programmi sono interfacciati fra di loro. L'ultimo software si chiama CATs e offre una guida alla scelta degli apparecchi (ABB ovviamente) più adatti per ogni applicazione con una serie di informazioni dettagliate. |
|
Corsi e seminari |
Innanzitutto la sezione Elettroteca dedicata in specifico alle scuole: è un corso di elettrotecnica on line accessibile a studenti ed insegnanti tramite una password di cui la scuola deve fornirsi. Consiste in 46 moduli con filmati (occorre Quicktime 4 o successive versioni), testi e diagrammi sui quadri elettrici, sul dimensionamento dell'impianto elettrico, sugli apparecchi elettrici, sulle verifiche, sulle leggi e norme.
E' poi possibile consultare o scaricare in formato PDF, senza bisogno di password, una completa Guida all'iinstallazione e al dimensionamento dell'impianto elettrico da utilizzare come approfondimento dei singoli moduli che compongono Elettroteca.
Per quanto riguarda, invece, i corsi in aula c'è l'elenco completo di quelli organizzati da ABB (a pagamento), il calendario, i contenuti, la possibilità di prenotarsi, vedendo il numero di posti ancora disponibili.
Poi c'è l'attività di Training On Line tramite CD multimediali con i contenuti di alcuni dei corsi previsti nel programma di formazione. I primi due CD-ROM, Quadri elettrici e Coordinamento dispositivi di protezione sono richiedibili on line. |
|
Capitolati d'appalto |
Vedi il software PICO Win. |
|
Cataloghi |
Il catalogo è consultabile on line con la presenza di schede tecniche sintetiche per ogni prodotto. I cataloghi tecnici completi si possono richiedere on line. Sono inoltre scaricabili i listini. |
|
Altro |
C'è tutta la sezione dedicata alla building-automation con la possibilità di effettuare il download di tutti i componenti e dei data bank completi.
Sono presenti anche tutta una serie di utili servizi che qui vi proponiamo:
- indicato un apparecchio obsoleto, che si desidera sostituire, un software fornisce l'intettuttore nuovo con caratteristiche equivalenti e tutte le indicazioni per effettuare l'ordine e l'installazione.
- dopo aver indicato il tipo di motore e le condizioni elettriche di funzionamento, viene proposta la combinazione di apparecchi in grado di realizzare il coordinamento della protezione.
- selezionando l'interruttore a monte o a valle e la Icc presunta, un programma fornisce l'elenco degli interruttori che soddisfano una protezione di backup.
- un "configuratore prodotti" permette di scegliere gli apparecchi e preparare la lista di prodotti per ,ad esempio, stampare un preventivo o mandare un ordine ad un grossista.
- E' possibile chiedere un preventivo gratuito on line.
- un altro programma consente la ricerca della "dichiarazione di conformità" della apparecchiature ABB.
- E' possibile inviare on line dei quesiti agli uffici tecnici.
A questo indirizzo è esplicata una iniziativa di ABB con Vimar e Philips Lighting per una soluzione congiunta degli impianti negli edifici pregevoli per arte o storia (CEI 64-15) |

|
|