Tipo di ambiente |
Grado di protezione |
Norma di riferimento |
Ordinario

|
zone a portata di mano su piano orizzontale |
 |
CEI 64-8/4 art.412.2.2 |
zone non a portata di mano
|
 |
CEI 64-8/4 art.412.2.1 |
giunzioni nei canali di distribuzione
|
 |
CEI 64-8/5 comm. 526.1 |
prese a spina se si effettuano operazioni di pulizia con liquidi |
 |
CEI 64-8/5 comm. 537.5.2 |
torrette a pavimento con prese a spina con asse di inserzione orizzontale |


|
CEI 64-8/5 comm. 537.5.2 |
torrette a pavimento con prese a spina con asse di inserzione verticale |
 |
CEI 64-8/5 comm. 537.5.2 |
Saune

|
impianti elettrici nelle saune |
 |
CEI 64-8/7
art. 703.512.2 |
Luoghi a maggior rischio in caso d'incendio
 |
Luoghi a maggior rischio in caso d'incendio |
 |
CEI 64-8/7
art. 751.04.1 |
Bagni e docce
 |
zona 1 e 2 |
 |
CEI 64-8/7
art. 701.512.2 |
zona 3 |
 |
CEI 64-8/7
art. 701.512.2 |
zone a portata di mano |
 |
CEI 64-8/7
art. 701.411.1.3.7 |
zone sottoposte a getti d'acqua |
 |
CEI 64-8/7
art. 702.512.2 |
Esposizioni e vendita
con superficie
superiore a 400 m2
 |
impianti elettrici in ambienti per esposizioni e vendita con superficie superiore a 400 m2 |

 |
Guida 64-51
art 5.2 |
Edifici pregevoli per arte e storia

|
impianti elettrici con tubazioni in vista |
 |
CEI 64-15
art. 3.5.1 |
Locali di pubblico spettacolo e trattenimento
 |
apparecchi di illuminazione non a portata di mano
|
 |
CEI 64-8/7
art. 752.55.2 |
apparecchi di illuminazione per palcoscenico |
 |
CEI 64-8/7
art. 752.55.5
CEI 64-8/7
art. 751.04.3.1
CEI 64-8/7
art. 751.04.4 |
Camping
 |
prese a spina |
 |
CEI 64-8/7
art. 708.5.4.3 |
Cantieri di costruzione e demolizione
 |
prese a spina |
 |
CEI 17-13/4
art. 7.2.1.3 |
quadri elettrici di tipo ASC |
 |
CEI 17-13/4
art. 7.2.1.1 |
Centrali termiche
 |
impianti elettrici nelle centrali termiche |
 |
CEI 64-8/7
art. 751.04.4
CEI 31-27
art. 5.3.4 |
Illuminazione pubblica
 |
componenti ad altezza inferiore a 3 m |
 |
CEI 64-7
art.
3.4.2 2 e 4.4.04 |
componenti a altezza superiore a 3 m |


|
CEI 64-7
art.
3.4.2 2 e 4.4.04 |
componenti interrati |
 |
CEI 64-7
art.
3.4.2 2 e 4.4.04 |
Piscine
 |
zona 0 |
 |
CEI 64-8/7
art. 701.512.2 |
zona 1 |
 |
CEI 64-8/7
art. 701.512.2 |
zona 2 al coperto |
 |
CEI 64-8/7
art. 701.512.2 |
zona 2 all'aperto |
 |
CEI 64-8/7
art. 701.512.2 |
zone sottoposte a getti d'acqua |
 |
CEI 64-8/7
art. 701.512.2 |
Quadri elettrici
 |
superfici esterne |


|
CEI 17-13/1
art. 7.4.2.2.1
|
con diaframmi di suddivisione interni |

 |
CEI 17-13/1V2
art 7.7 |
quadri con isolamento totale |
 |
CEI 17-13/1
art. 7.4.3.2.2 |
Legenda dei simboli |
Simbolo |
Tipo di prova |
|
Filo di diametro 1mm che non deve passare attraverso l'involucro |
|
Filo di diametro 2,5 mm che non deve passare attraverso l'involucro |
|
In una camera chiusa, in condizioni specificate, contenente talco in sospensione, viene tenuto l'apparecchio in prova. La quantità di polvere che entra nell'involucro non deve compromettere il funzionamento dell'apparecchio. |
|
Le gocce d'acqua che cadono verticalmente su di un apparecchio inclinato di 15 ° rispetto alla sua verticale non devono compromettere il buon funzionamento dell'apparecchiatura |
|
Il dito di prova non deve toccare parti sotto tensione o in movimento e una sfera del diametro di 1,25 mm non deve poter essere introdotta all'interno dell'involucro |
|
L'acqua che cade con un'angolazione rispetto la verticale fino a 60° non deve compromettere il buon funzionamento dell'apparecchiatura |
|
L'acqua che viene spruzzata in tutte le direzioni sull'involucro non deve provocare effetti dannosi |
|
L'acqua che viene spruzzata con un getto in tutte le direzioni sull'involucro non deve provocare effetti dannosi |
|
Le gocce d'acqua che cadono verticalmente non devono provocare effetti dannosi |
|
L'involucro è immerso temporaneamente in acqua, in condizioni specificate di pressione e durata, senza che si abbia alcuna penetrazione di liquido all'interno. |